
STIAMO PERDENDO
Stiamo perdendo la memoria non discutendo la storia.
Stiamo perdendo il controllo della situazione o quel poco che ne avevamo.
Stiamo perdendo il rispetto, supponendo di accettare tutti, questi stronzi.
Stiamo perdendo l’altro, e chi lo vuole.
Stiamo perdendo il dialogo. Punto.
Stiamo perdendo Dio, non fa più cash come una volta.
Stiamo perdendo anche il diavolo, non fa più paura a nessuno.
Stiamo perdendo la volontà.
Stiamo perdendo persone.
Stiamo perdendo di vista che non c’è fine alla conquista.
Stiamo perdendo la noia, quant’è divertente.
Stiamo perdendo il divertimento, per sballarci.
Stiamo perdendo i limiti, non la voglia di farne un video.
Stiamo perdendo la voglia di guardare il cielo, e rifletterci nei suoi occhi.
Stiamo perdendo la pigrizia.
Stiamo perdendo il silenzio; il silenzio.
Stiamo perdendo il tempo, correndo dietro alla fretta.
Stiamo perdendo il sonno: sveglia!
Stiamo perdendo i sognatori, ma non gli incubi.
Stiamo perdendo le emozioni, sfoggiando il sentimento.
Stiamo perdendo i sentimenti, troppe emozioni.
Stiamo perdendo in casa con lo stadio semivuoto.
Stiamo perdendo la natura, o la natura sta perdendo noi.
Stiamo perdendo la paura del buio, tanto non stiamo mai da soli.
Stiamo perdendo in chiacchiere le chiacchiere, non hai saputo?
Stiamo perdendo il confronto, tanto non siamo d’accordo.
Stiamo perdendo le parole, #lemettiamotutteinsieme
Stiamo perdendo l’ascolto, purché venga visualizzato.
Stiamo perdendo il racconto, si si ho visto le foto che hai pubblicato.
Stiamo perdendo la semplicità.
Stiamo perdendo la tolleranza, il glutine c’è sempre stato.
Stiamo perdendo la simpatia.
Stiamo perdendo intelligenza.
Stiamo perdendo il pensiero, cerca su google.
Stiamo perdendo le risposte, perché non ci sono domande.
Stiamo perdendo la nostalgia e la tristezza, e il coraggio di mostrarle.
Stiamo perdendo la felicità, sudando la febbre dello star bene.
Stiamo perdendo le chiavi di casa in ogni albergo in cui sostiamo.
Stiamo perdendo la causa, di conseguenza.
Stiamo perdendo l’orientamento, dentro al navigatore.
Stiamo perdendo la rotta perché abbiamo paura dell’acqua, figuriamoci del mare.
Stiamo perdendo il treno, anche se è sempre in ritardo.
Stiamo perdendo il bagaglio, troppo per un volo low cost.
Stiamo perdendo le foglie, non le mezze stagioni.
Stiamo perdendo il conto delle vittime, e ci sono feriti anche gravi.
Stiamo perdendo informazione, nell’era dell’informatica.
Stiamo perdendo azione, ma non peso.
Stiamo perdendo l’identità, ma cerchiamo i pokemon.
Stiamo perdendo la scelta, perché non possiamo perderci nulla.
Stiamo perdendo la curiosità, per non metterci in gioco.
Stiamo perdendo il gioco, per non sembrare troppo bambini.
Stiamo perdendo i bambini, per non sembrare troppo adulti.
Stiamo perdendo i giovani, per non diventare troppo vecchi.
Stiamo perdendo noi stessi per gli altri.
Stiamo perdendo la guerra, anche se in pace avremmo già vinto.
O, forse, perdere è un buon modo per vincere.